top of page

INPS: piccoli prestiti a tassi agevolati per i dipendenti pubblici

Condizioni vantaggiose per prestiti fino a 48 mesi. Importo fino a 8 stipendi netti. Concessi in 30 giorni.


Euro Banconote

Bari - 04 maggio 2023


Per le esigenze familiari degli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (ossia per la maggior parte dei dipendenti pubblici), l’INPS concede piccoli prestiti a breve termine, nei limiti delle disponibilità finanziarie previste annualmente nel bilancio dell’Istituto, da rimborsare con rate costanti trattenute su stipendio o pensione.


Qui vi spieghiamo di cosa si tratta, trovate i link a tutta la documentazione necessaria ad ottenere il mutuo ed al simulatore che vi consente di formulare stime in anticipo.


La domanda può essere presentata esclusivamente on line, utilizzando le credenziali SPID o rivolgendosi a un patronato.



A chi è rivolto

Possono chiedere il piccolo prestito i dipendenti pubblici e i pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito).

 

Puoi ottenere gratis lo SPID presso i CAF CISL


Locandina SPID CAF CISL

Il servizio è erogato su appuntamento contattando le sedi provinciali o il numero verde gratuito 800.800.730

 

Come funziona

Decorrenza e durata

Quanto spetta

Termini di rinnovo e estinzione anticipata


Domanda

Requisiti

Come fare domanda


 

Iscrivi al canale Telegram della CISL FP BARI-BAT per ricevere le nostre news

 


Documenti


Regolamento prestiti


Manuale domanda piccolo prestito utente - Iscritto e Pensionato


Tabelle tassi TAEG prestiti


Tabelle tassi TAN


Circolare INPS 27 maggio 2020, n. 62


Determinazione presidenziale 13 febbraio 2019, n. 8



Simulazione calcolo prestiti - Gestione dipendenti pubblici


L'INPS sul suo sito rende disponibile un servizio che permette di simulare online un piccolo prestito o un prestito pluriennale. È dedicato al cittadino iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali istituita presso l’Inps.


L’applicazione web mette a disposizione tre voci di menu con le quali l’utente può orientarsi nella scelta del prestito da richiedere, e consente di visualizzare per ciascuna tipologia di prestito e in relazione alla durata:

  • l'importo minimo e massimo ottenibile;

  • l’importo ottenibile impostando una rata ideale da pagare mensilmente;

  • un preciso importo da ottenere.

Clicca qui per accedere al simulatore.


bottom of page