Finalmente stabiliti i criteri. Per le progressioni da ASS a OSS c'è tempo fino al 29 maggio per fare domanda. Per i festivi infrasettimanali saranno pagati gli straordinari. # ASl Bari # Coordinamento # OSS # infrasettimanali

21 Maggio 2024
Si è conclusa la delegazione trattante fra sindacati e Direzione della ASL Bari. Per la parte sindacale presenti CISL (con la delegazione composta da Lello Parisi, Mary Bellino e guidata da Giovanni Stellacci e Tommaso Genchi) CGIL, UIL, FIALS, Nursing UP.
La parte datoriale, nella persona del Direttore Generale FF, ha riferito che il Dipartimento Promozione Regionale Della Salute non ha ancora sciolto le riserve riguardo alla proposta di superare il limite dei 136 incarichi di funzione organizzativa previsti. Pertanto al momento si disciplineranno le modalità di conferimento di questi 136 incarichi.
Si è convenuto che, in analogia con quanto già avvenuto per le UU.OO. di Radiologia, anche per le UU.OO. di Ostetricia e Ginecologia nonché di Patologia Clinica e Microbiologia, l'Incarico di Funzione Organizzativa di tipo sanitario (Coordinatore) sarà conferito ad una risorsa appartenente al profilo professionale prevalente (ad es. ostetrico, tecnico di laboratorio, ecc.). Laddove l'incarico risulti già assegnato il bando sarà pubblicato allo scadere dell'incarico già in essere.
Per il Dipartimento di Medicina dell'Età Evolutiva ed il Dipartimento di Prevenzione, al bando per il Coordinamento potranno partecipare tutti i Professionisti della Salute, a prescindere dallo specifico profilo, ovviamente purché in possesso dei requisiti di legge.
La parte datoriale ha reso noto che vi sono stati alcuni refusi nella mappatura degli incarichi di funzione che saranno rettificati.
Sono riaperti i termini per partecipare al Bando per la Progressione da ASS a OSS. A partire dal 22 maggio i dipendenti che non abbiano già partecipato al bando, ma ne abbiano requisiti, avranno 7 giorni lavorativi per proporre la domanda di ammissione, secondo le modalità già previste dal bando in essere.
Le nuove domande di progressione da ASS a OSS devono essere presentate entro il 29 Maggio.
I dipendenti che siano già stati validamente ammessi alla procedura di Progressione da ASS a OSS, a seguito del bando in essere, non devono inoltrare nuovamente la domanda di partecipazione.
La Direzione, in relazione agli adempimento imminenti e imprescindibili per il PNRR, ha preannunciato l'intento di valorizzare le risorse umane interne, effettuando progressioni verticali anche per i Ruoli Tecnici e Amministrativi.
Per quanto riguarda l’attività prestata dal personale in giorno festivo infrasettimanale a decorrere dal 1 gennaio 2023, la Direzione della ASL ha reso noto che riconoscerà le maggiorazioni economiche per lavoro straordinario, direttamente in busta paga.
Sei interessato o conosci qualcuno interessato a prepararsi per i Concorsi in Polizia Locale?
La CISL tutela i tuoi diritti e migliora la tua condizione tramite la contrattazione!
## ASl Bari # Coordinamento # OSS # infrasettimanali
Comments